Visualizzazione post con etichetta Antipasti e contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasti e contorni. Mostra tutti i post

sabato 25 febbraio 2012

Finocchi gratinati

Finalmente una ricetta non dolce:) Con la sovrabbondanza di finocchi nel frigo ho pensato ad un'alternativa alla classica e triste insalata. Augurandovi un buon week end vi propongo  un contorno sostanzioso e ricco di sapore, la cui cottura termina in forno con la gratinatura. Un saluto gratinoso:)
INGREDIENTI:

  • 1 confezione di besciamella
  • formaggio grattuggiato q.b. 
  • 150gr di formaggio a dadini
  • 7 finocchi 
  • olive q.b.
  • pan grattato 
  • pepe e sale

PROCEDIMENTO:
Pulite i finocchi tagliando le cime e infine diviteli in quarti
Lavateli sotto l’acqua corrente, scolateli e tuffateli in abbondante acqua bollente salatanella quale dovranno scottare per 10 minuti. 


Trascorsi i 10 minuti, scolate bene e metteteli a dorare per altri 10-15 minuti in una padella con un filo d'olio d'oliva Una volta che ifinocchi avranno assunto un aspetto dorato adagiateli in una pirofila versateci sopra la besciamella cospargeteli di formaggio grattugiato e quello a dadini, mettere le olive. Corspargete il tutto con il pan grattato e ancora un filo d'olio:)
 infornateli nel forno caldo a 200° per circa 20-25 minuti, finchè non si sarà formata sulla superficie una bella crosticina dorata. Io alla fine ho aggiunto delle sottilette, provate:)

lunedì 17 ottobre 2011

Patate al forno



Le patate al forno sono il più classico e più apprezzato dei contorni.Le patate al forno sono un contorno ottimo per accompagnare i vostri secondi piatti di carne, come ad esempio un buon arrosto, o di pesce.Io infatti ho accompagnato degli hamburger;)

INGREDIENTI:
1Kg di patate
5 cucchiai di olio d'oliva
sale rosmarino
pangrattato
PREPARAZIONE:
Cominciate preriscaldando il forno a 200°C. Pelate quindi le patate e riducetele a fettine di medie dimensioni Risciacquate più volte i cubetti di patate con acqua fredda, fino a che l’acqua non risulterà più torbida, le patate perderanno così l’amido e risulteranno più croccanti dopo la cottura in forno. 
 Ungiamo una pirofila con abbondante olio, aggiungiamo le patate, il rosmarino, il sale e 2 cucchiai di pan grattato e mescolate. 
In forno a 200° per 30 minuti e altri 10 in funzione grill

martedì 11 ottobre 2011

Patate e pancetta in padella

Facilità di preparazione direttamente proporzionale alla bontà? Questa mia ricetta lo permette. ^_^ Potete accompagnare qualsiasi tipo di piatto con questo contorno, o volendo potete anche mangiarlo "single":P


INGREDIENTI:
700gr di patate 
150gr di pancetta
2 cucchiai di pan grattato
curry 
sale 
pepe
PREPARAZIONE:
Sbucciate le patate
Tagliatele a pezzettini
In padella mettete a rosolare l'aglio granulare con la pancetta
aggiungere le patate e lasciate cuocere a fuoco medio/alto col coperchio(se vedete che tendono ad attaccarsi alla padella aggiungete dell'acqua)

Aromatizziamo le patate con curry, pepe e sale.
Aggiungiamo 2 cucchiai di pan grattato e mescoliamo.
Quando sia la pancetta che le patate sono belle "imbrunite" spegnete i fornelli e servite calde!

domenica 25 settembre 2011

Timballini di patate e rosmarino

Con quest'ultima ricetta posso ufficialmente annunciare che ho terminato il sacco di patate che avevo da consumare ahahahah. Ho preso spunto dalla ricetta dei "Rostì" di patate e l'ho modificata a mio piacimento con molta fantasia.

quantità per 3 persone
INGREDIENTI:
300gr di patate tagliate a dadini piccoli
1 cipolla piccola
2 uova
sale pepe e rosmarino
PREPARAZIONE
1. Tagliamo a dadini piccoli e sottili le patate
2. Soffriggiamo una cipolla in una padella

3. Aggiungiamo le patate, le saliamo e pepiamo. Aggiungiamo il rosmarino e le facciamo cuocere per 5-10 minuti.



4. Versiamo 2 uova sbattute sul composto e mescoliamo
5. Imburriamo degli stampini da budino, inseriamo il nostro timballino di patate e pressiamo. (io ho aggiunto qualche goccia di latte)

6. In forno a 200° con funzione grill per 10 minuti
7. Giriamo i pirottini su un piatto e serviamo.

Melanzane e pomodori al vino rosso

Nulla di più semplice, facile e sfizioso. Ecco un contorno da provare:)
INGREDIENTI:
1 melanzana grande a tocchetti
5 pomodori a tocchetti
1 spicchio d'aglio
sale e pepe q. b.
PREPARAZIONE:
Lavare e tagliare le melanzane e i pomodori a tocchetti
In una pentola con un filo d'olio far dorare un aglio e aggiungere le melanzane e i pomodori

 Cuociamo a fiamma viva tirando tutto con il vino rosso(circa 2 bicchieri)fino alla cottura terminata
Saliamo, pepiamo e ...slurpiamO!!!!
Ecco il piatto a cui ho accompagnato le melanzane:Fagottini di petto di pollo con melanzane e sottilette

venerdì 16 settembre 2011

Involtini veloci di melanzane

 Questi involtini sono davvero velocissimi da preparare..ora vi spiego come
INGREDIENTI:
2 melanzane grandi
6 sottilette
100gr di emmental a dadini
6 fettine di prosciutto cotto
sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:

  1. Tagliamo le melanzane a fette (più o meno di mezzo cm l'una)
  2. In una padella scaldiamo un pò d'olio di semi e friggiamo per qualche minuto le melanzane (finchè non si ammorbidiscono)
  3. Stendiamo le fette su un piano e al centro di ognuna adagiamo una fettina di prosciutto e una fetta o cubetto di mmental e una ( o mezza sottiletta)
  4. Saliamo e pepiamo q.b. e arrotoliamo le fette infilandoci uno stecchino
  5. Inforniamo per 10 min a forno già caldo a 190° o se preferite, nel microonde con funzione grill come ho fatto io ^_^


Archivio blog