Visualizzazione post con etichetta Focacce e pizze rustiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Focacce e pizze rustiche. Mostra tutti i post

sabato 9 giugno 2012

Focaccia di patate barese DOP

Pronte per una immersione totale di sapori della mia terra? Questa focaccia è frutto di mille esperimenti, mille prove per arrivare a LEI, l'autentica focaccia pugliese, dai segreti remoti:)
Le dosi sono indicative, io calcolo ad occhio..il segreto è avere una consistenza moolto appiccicosa. Io uso l'impastatrice, se lavorate a mano, meglio impastare con un cucchiaio di legno. Con queste quantità io faccio 3 focacce, 2 nelle teglie tonde e 1 in quella maxi rettangolare da 12 ma se volete potete dimezzare:)
INGREDIENTI:

  • 500gr farina di semola
  • 500gr di farina manitoba (anche la 00 va bene)
  • 800ml di acqua
  • 2 lieviti
  • 1 cucchiaio di sale
  • mezzo cucchiaio di zucchero
  • bicchiere di plastica di olio d'oliva
  • 500gr di patate bollite e schiacciate
  • origano
  • pomodorine ciliegine

PREPARAZIONE
  1. In un’ampia ciotola mescolare le due farine, fare un buco al centro e aggiungere la patate bollita schiacciata.
  2. Iniziare ad impastare aggiungendo il lievito sciolto in nell' acqua appena calda con lo zucchero
  3. Aggiungere l'olio il sale ed impastare
  4. Se vedrete l'impasto mooolto appiccicoso NON AGGIUGETE LA FARINA. L'impasto deve risultare elastico e molto appiccicoso (se la lavorate bene vedrete delle bolle d'aria)
  5.  Lasciate  lievitare per 2 h in forno spento coprendo  con un canovaccio umido. Poi disponete l'impasto in delle teglie ben oleate(abbondatee da morire) e puntella tutta la focaccia con le dita finchè l'olio non emerga quasi in superficie. 
  6. Condite a piacimento con origano e sale grosso e lasciate lievitare un'altra mezz'ora.(Io l'ho condita con patate tagliate moolto sottili e pomodorini a metà)  Pr
  7. SEGRETO: Per evitare che la focaccia si secchi in superficie, prima di infornare metti sulla focaccia un mezzo dito di acqua e un altro filo d'olio
  8. In forno a 220° fino a doratura


martedì 13 marzo 2012

Focaccia


Dopo molteplici tentativi posso finalmente postarvi la mia ricetta per una focaccia  morbida e gustosa. Un saluto come sempre a chi passa di qui.
INGREDIENTI:


  • 500gr di farina 0
  • 500gr di semola
  • 10 cucchiai di olio
  • 2  cubetti di lievito di birra
  • 600ml di acqua tiepida 
  • 100ml di latte
  • 1 cucchiaio raso di sale
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • Pomodorini. olive, origano e pancetta:)


PREPARAZIONE:
Se lavorate a mano, porre le farine in una ciotola  su una spianatoia  a fontata. 
Versare al centro l’acqua tiepida con all’interno disciolto il lievito con lo zucchero e il latte tiepido
niziare a lavorare l’impasto al centro facendo assorbire man mano la farina dalle pareti. 
Non appena tutta la farina sarà stata assorbita, aggiungere il sale e i cucchiai di olio extravergine di oliva e continuare ad impastare. 
Lavorare energicamente la pasta per la focaccaccia.
L'impasto deve essere molto elastico e "appiccicoso" altrimenti ne perde di sofficità

Mettere l’impasto a lievitare per 2-3 h in un luogo caldo coperto con un telo. 
Dopo la lievitazione Ungete una teglia da forno e stendetevi la pasta per focacce con le mani, fino ad ottenere uno spessore uniforme e condire con pomodori, origano e sale. 
Io ho aggiunto anche la pancetta a cubetti e le olive...gusto garantito:)

In forno a 180° per 40 min

lunedì 5 marzo 2012

Danubio

INGREDIENTI

  • 380 gr di farina 
  • 1 patata lessa
  • 2uova
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • mezzo bicchiere di latte tiepido
  • 50gr di burro o margarina a temperatura ambiente
  • 50gr di formaggio grattuggiato
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero raso
  • Salumi e formaggi a piacimento: Io ho usato 200gr di pancetta e 200 di scamorza affumicata 
PREPARAZIONE:
Lessare le patate, Mettere la farina in una ciotola  fare un solco al centro e aggiungere la patata  ancora calde ridotte a purea ed impastare con tutti gli ingredienti che andrà lavorato a lungo.
una volta ottenuto l'impasto farlo lievitare fino a che non raddoppia di volume,io l'ho fatto lievitare per 2h
Intanto tagliare a dadini i salumi e i formaggi
Quando il panetto sarà raddopiato di volume, staccare tante palline di pasta
stendere ogni pezzetto in una sfoglia di 13-15 cm di diametro e mettere all'interno un pò del riempimento scelto

e richiudere bene su quello che sarà il fondo cercando di sigillare bene. Disporre le palline ottenute in una teglia

Spennellare le palline con un uovo sbattuto e un pò di latte e infornare 180° per 30/40 minuti circa.


martedì 17 gennaio 2012

Pizzaa!!!














Ditemi cosa c'è di meglio di una buona pizza home made con questo freddo. Avvalendomi della collaborazione del mio  ometto che domani putroppo parte, vi lascio questa nuova ricetta per un impasto più fragrante! Buon appetito!
INGREDIENTI:

    • 600ml acqua
    • 500gr farina di semola
    • 250gr farinamanitoba
    • 250gr farina 00
    • 2 cubetti di lievito
    • 7 cucchiai d'olio
    • 20gr sale
    •  2 cucchiaini zucchero

    PREPARAZIONE:

      Disporre le farine a fontana
        in un recipiente,
  1. Un pò per volta versare al suo interno l’acqua tiepida con disciolto zucchero e lievito.
  2. amalgamare il composto man mano che si versa l’acqua.
  3. Quando l’impasto risulta lavorabile aggiungere l'’olio d’oliva e un cucchiaio di sale e impastare energicamente finchè la pasta non risulti liscia e elastica e sbattiamola energicamente su un piano (lavoriamola per almeno 20 minuti)
  4.  Lasciamola riposare almeno 2 h in un recipiente largo con un panno umido

  5. Ed ora...sbizzarritevi con i condimenti!!!



venerdì 13 gennaio 2012

Ciambella svuota frigo

Buon anno ragazze!!! Visto che si suol dire che si deve lasciar il vecchio per far spazio al nuovo, ecco la ricetta che spazza tutti gli avanzi di cene e cenoni...una bella ciambella salata! Io l'ho realizzata con ciò che avevo: salame, sottilette, emmental, ma voi potete sfiziarvi con qualsiasi salume e formaggio a vostro piacimento o a piacimento del frigo:P Un saluto a tutti! JoJo
Ingredienti:

  • 3 uova,
  • 300 gr di farina 00
  • 120 ml di latte
  • 70 ml di olio di semi
  • 350 tra salumi e formaggi
  • 3 cucchiai di formaggio grattuggiato
  • 1 bustina lievito istantaneo ( quello per pizze salate)



Preparazione:
Per la preparazione basta mescolare prima gli ingredienti liquidi e poi quelli solidi.
Mischiati i due composti e aggiungete il lievito
Imburrare la teglia e versateci il composto
Spolverate con un pò di pan grattato in superficie
In forno a 170° per 40-45 minuti

domenica 4 dicembre 2011

Focaccia ai cereali

INGREDIENTI
350gr di farina di cereali MOLINO CHIAVAZZA
350gr di farina 0
1 cucchiaino di zucchero
1 cubetto di lievito di birra,
2 cucchiai di sale
500 ml acqua frizzante,
11 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
sale grosso

 PREPARAZIONE:

  • Disporre la farina a fontana e al centro versare l’acqua tiepida in cui avremo sciolto il lievito con un cucchiaino di zucchero

  • Impastiamo energicamente
  • Aggiungiamo l'olio e il sale continuando ad impastare su una spianatoia
  • Copriamo con un panno umido la palla di pasta e la lasciamo lievitare per 1h e 30 min in un luogo caldo e asciutto

  • Stendere uno strato di pasta abbastanza spesso su una teglia da forna unta d’olio, puntellare con le dita la superficie della focaccia, aggiungere 4 cucchiao d’olio, cospargere con del sale grosso.
  • Aggiungiamo pomodorini o il pelato e mettiamo in forno a 200° per 25-30 min


lunedì 3 ottobre 2011

Panini al latte



Ok, dopo questa ricetta credo che oltre alla pasticcera e alla cuoca possa fare anche la panettiera ahahahahah. Questi panini sono forse i più buoni che abbia mai mangiato, davvero soffici e fragranti. Provare per credere^_^
INGREDIENTI:
500 gr di farina ROSIGNOLI  Io ho usato 250 di farina per pizza e 250 di farina per dolci http://www.rosignolimolini.it/
25 gr di lievito di birra (fresco. Se in polvere basta 1 bustina)
300 ml di latte
60 gr di zucchero
50 gr di burro
7 gr di sale
1 uova (per spennellare)
q.b. di latte (per spennellare)

Preparazione:

Per prima cosa mettete il lievito a sciogliere in metà del latte leggermente intiepidito.
Nel frattempo nell'altra metà del latte scioglieteci lo zucchero e il sale.
Poi prendete una ciotola capiente e ci versate all'interno la farina subito dopo il lievito sciolto bene nel latte poi l'altra metà del latte con zucchero e sale ed infine il burro precedentemente fatto sciogliere al microonde.

Impastate un po' con il mestolo di legno e poi rovesciate l'impasto sulla spianatoia precedentemente infarinata e iniziate a lavorare l'impasto con entrambe le mani per circa 15 minuti.
Alla fine dovrà risultare morbido liscio ed elastico.



Mettete a lievitare dentro la ciotola comperto da un canovaccio all'interno del forno spento per circa 2 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione formate un salcicciotto e aiutandovi con un taglia impasto ricavate dei paninetti del peso di 50 gr l'uno circa 

Posizionateli sulla teglia in cui avrete messo la carta da forno, spennellateli con il latte e rimetteteli a lievitare per altri 10 minuti dentro al forno spento.
Trascorsa la piccola seconda lievitazione spennellateli con l'uovo sbattuto e infilate in forno preriscaldato a 220° per una decina di minuti.


mercoledì 28 settembre 2011

Quiche zucchine-funghi- spek


In cucina la quiche è un tipo di torta salata inizialmente tipica della cucina francese. Si prepara principalmente con uova e panna avvolti da un impasto a base di farina che si cucina al forno. La possibilità di includere altri alimenti permette di cucinare innumerevoli varianti a base di carne e/o vegetali.
Ecco una delle mie invenzioni ultra slurp^_^


INGREDIENTI:
1 rotolo di pasta sfoglia
2 zucchine 
180gr di funghi trifolati (io ho usato i chiodini)
100 gr di spek a dadini
100 gr di formaggio a dadini (io ho usato lo svizzero)
100ml panna da cucina
2 uova
70ml latte
2 cucchiai di formaggio grattuggiato


PROCEDIMENTO:
Srotolate la pasta sfoglia, adagiatela in una pirofila. Bucherellate la pasta  cominciate a cuocerla per 10 minuti a 180°. Dopo di che fatela raffreddare

Lavare le zucchine, tagliarle a dadini e cuocetele con un pò d'acqua per 10 minuti, salarle e peparle.
In una ciotola battere le uova insieme al formaggio, il latte, la panna, sale e pepe.
Dopo aver tagliato lo spek e il formaggio
Disponiamo le zucchine e i chiodini sulla base della sfoglia
Aggiungere lo spek e il formaggio
Versare l'uovo battuto con il latte e la panna 
Infornare la quiche in forno già caldo e fate cuocere a 180° per circa 30 minuti.




giovedì 22 settembre 2011

Torta schiacciata di zucchine e provolone


Visto il successone della schiacciata di patate, ecco la versione con le zucchine...Una ricetta facile facile e veloce, ideale se non si ha molto tempo. Che dire...buonissima anche questa!!

PS. Io ho fatto 2 teglie, ma vi riporto le quantità per 1.
INGREDIENTI:
350 gr di zucchine (sono più o meno 2 grandi),
350 ml di acqua
200 gr di farina ,
50 gr di formaggio grattuggiato

60 gr di provolone a dadini
50 ml d’ olio extravergine d’oliva,
sale, pepe

PREPARAZIONE:
Tagliamo a dadini le zucchine
Mescolare in una terrina  l’acqua, l’olio, il sale e il pepe e il formaggio


Aggiungere le zucchine
Incorporiamo la farina a pioggia
Aggiungiamo il provolone a cubetti
Trasferiamo tutto in una teglia con carta forno


Spolveriamo con un altro pò di formaggio e versiamo un filo d'olio
In forno a 190° per 40 minuti e 5 minuti di grill



giovedì 15 settembre 2011

Torta schiacciata di patate e provolone

Oggi volevo preparare un secondo veloce ma gustoso. A mia disposizione avevo solo un pò di patate ma non avevo nè tempo nè voglia di bollirle per il classico sformatino. Così spulciando qua e la ho trovato questa ricetta che ho modificato ed arricchito:
 INGREDIENTI:
450gr di patate
400ml di acqua
3 cucchiai di formaggio grattuggiato
270 gr di farina
60gr di olio d'oliva
60 gr di provolone a dadini
sale, pepe e origano
PREPARAZIONE
Tagliamo a dadini piccolissimi le patate


Poi in un recipiente mescoliamo con una frusta l'acqua, l'olio e il formaggio


Aggiungiamo la farina a fontana e continuiamo a  mescolare
E' la volta delle patate e del provolone a dadini.


Saliamo, e aggiungiamo pepe ed origano
Trasferiamo il composto in uno stampo oleato e spolveriamo la superfice con altro formaggio grattuggiato




In forno a 190° per 30 minuti...azionare il grill per altri 5- 10 minuti 
Ps: occhio alla cottura ! Io alla fine ho acceso il ventilato con grill affinché si cuocesse bene anche all'interno 
^_^ basiii

venerdì 9 settembre 2011

Rotolo all'ortolana con wurstel e galbanino

Questo rotolo non sapevo come intitolarlo, così, vista la mole di funghi, patate e zucchine che avevo nel frigo ho deciso di nominarlo così. Sapori originali e gustosi arrotolati in una pasta leggera e croccante. Provare per slurpare^_^
INGREDIENTI:
500 gr di PASTA PER PIZZA ( Cliccate qui e dimezzate le dosi riportate in questa pagina)
1 zucchina grande,
3 patate,
250 gr di funghi,
2 wurstel grandi (circa 150gr)
70gr di philadelphia
150gr di galbanino
50gr di provola
PREPARAZIONE
Impastare la PASTA PER PIZZA, fatela lievitare.
Intanto con un filo d'olio, mettiamo i funghi, le zucchine e le patate tagliate a pezzettini a rosolare in padella aggiugendo un pò d'acqua, saliamo e pepiamo q. b.


Stendiamo la nostra pasta e ritagliamo un rettangolo abbastanza grande (considerate che il mio è andato in obliquo in una teglia da 12 porzioni)
Quindi cominciamo a farcire: prima il galbani e la provola, poi le nostre verdurine e infine i wurstel. Mettiamo la philadelphia a tocchetti.




Chiudiamo il rotolo piegando i lati l'uno sopra l'altro
Spennelliamo con 3 cucchiai di olio d'oliva e spolveriamo un pò di origano.
In forno per 30 minuti a 200°


Archivio blog