Visualizzazione post con etichetta Torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte. Mostra tutti i post

giovedì 11 ottobre 2012

Coffe and chocolate cake:)

Non so se dalla foto rende, ma questa torta è una delizia deliziante:) E' una rivisitazione della ciambella all'acqua, sotto suggerimento di Lucia che ne ha fatto una versione only coffe. La mia golosità mi ha spinta a questo connubio di sapori libidinosi...ed ecco qui, provare per credere^_^

INGREDIENTI:

  • 250 gr di zucchero
  •  130 ml di caffè 
  • 30ml di latte
  • 130 ml olio di semi
  • 3 uova
  •  160 gr farina 00 
  • 100gr di cacao
  •  1 bustina di lievito
  • 1 fialetta di vanillina
  • 100gr di cioccolato fondente
  • Granella di nocciole LIFE CLICCA QUI
PREPARAZIONE
Montare con le fruste le uova con lo zucchero.
Continuate a montare aggiungendo tutti gli ingredienti liquidi: caffè, latte, olio 
Incorporiamo la farina a fontana e il cacao, e aggiungiamo il lievito e la vanillina
Versiamo il composto in una tortiera imburrata precedentemente
In forno a 180° per 25- 30 min
Sciogliere il cioccolato a bagno maria, spalmarlo sulla superficie e spolverizzare con nocciole e cocco a piacimento

domenica 9 settembre 2012

*Paradise cake*

10 e lode! Questo è il voto per questa fantastica e morbida torta. La ricetta originale è quella di Benedetta Parodi, ma secondo i miei standard era eccessivamente calorica. L'ho modificata diminuendo uova,burro e zucchero e...risultato? E' diventata la mia torta preferita:) Auguro una buona domenica a voi e buon inizio settimana:)
Ingredienti 
  • 250 gr di burro
  • 4 uova
  • 250 gr di zucchero
  • 100 gr di farina
  • 150 gr di fecola di patate
  • 1 tazzina da caffè piena di latte
  • 1 busta di lievito
  • 1 busta di vanillina
  • scorza di limone
  • zucchero a velo
Procedimento 
  1. Montare i tuorli con il burro, poi aggiungere lo zucchero sempre montando
  2. Continuare aggiungendo farina, fecola, lievito.
  3. Unire anche vanillina e scorza di limone e amalgamare bene il tutto
  4. Montare a parte gli albumi
  5. Unire i due composti  mescolando dal basso verso l'alto
  6. Versare in una tortiera con carta forno e cuocere a 180 gradi per circa 30 minuti.
  7. Completare con zucchero a velo.




mercoledì 30 maggio 2012

Torta rocher


La torta della scommessa:) Ebbene si mie care, avete vinto^_^ Per chi non fosse membro del gruppo fb del blog, aggiorno brevemente sul perchè di questa ricetta:da 1 settimana sono entrata nel tunnel della dieta ferrea e talebana e alcune lettrici avevano scommesso che non avrei resistito, infatti in un giorno di festeggiamento post esame mi sono concessa alle tentazioni della gola. Cosa si scommetteva? Una ricetta iper calorica ed eccola qui:)
INGREDIENTI:
per la base:
  • 1 vasetto di yogurt
  • 2 vasetti di zucchero
  • 1  vasetto e mezzo di farina 00
  • mezzo vasetto di farina di nocciole
  • 1 vasetto di fecola di patate
  • 1 vasetto di olio di semi 
  • 1 bustina di lievito
  • 3 uova medie
  • un goccio di latte
  • 1 cucchiaio di codette di cioccolato 

per la crema
  • 300 ml di nutella o pasta-gelato al cioccolato
  • 200 ml di panna fresca
  • 100 gr di wafer alla nocciola
  • 80 gr di nocciole tritate
  • 2 cucchiai di liquore maraschino
per la bagna:
  • latte e caffè q.b.
per la decorazione:
  • mandorle a scaglie, nocciole, gocce di cioccolato, panna montata e ferrero rocher
PREPARAZIONE:
  1.  In una terrina, amalgamate un vasetto di yogurt con le uova
  2. unite 2 vasetti di zucchero, 3 di farina, 1 di olio, sale e lievito.
  3. Versate l'impasto in una teglia da torta rivestita di carta forno e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30' o comunque fino a cottura.
  4. Sfornate fate raffreddare e tagliate in 2 la torta
  5. Intanto preparate la crema (clicca qui)
  6. Bagnare la base con latte e caffè o con il maraschino
  7. Spalmare la crema e sovrapporre il disco esercitando una leggera pressione
  8. Montare la panna fredda da frigo e ricoprite con uno strato l'intera torta
  9. Ora...sbizzarritevi con le decorazioni^__^

mercoledì 23 maggio 2012

Torta al mascarpone


Questa sofficissima ricetta ve la do a malincuore:P Da ieri ho iniziato una dieta ferrea per la prova costume quindi queste prelibatezze le posso solo rivedere in foto:((( TRISTESSS!!! Vi auguro una buona settimana. Un bacione alle mie lettrici!!!


INGREDIENTI


  • 300g di farina
  • 150g di fecola di patate
  • 3 uova
  • 250g di zucchero
  • 90g di burro (+ quello per la teglia)
  • 200ml di latte
  • 250g di mascarpone
  • La scorza di un limone grattuggita
  • 1 busina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
Procedimento
  • mettere nel boccale le uova, lo zucchero, il burro, il latte, il mascarpone e la scorza di limone: 15sec vel 5. Aggiungere la farina, la fecola, il lievito e il pizzico di sale: 20sec vel 5.
  • Imburrare una teglia da 24-26cm e versarvi dentro l’impasto.
  • Infornare in forno preriscaldato a 180gradi per 30min poi altri 10min a 150gradi, controllare con lo stuzzicadenti che sia cotta. Una volta fredda cospargere con zucchero a velo.

venerdì 2 marzo 2012

Cacao meravigliao^_^


Piatto torta Cake serving EASY LIFE: Clicca qui

Cacao meravigliaaaaaaao che meraviglia sto cacao meravigliao:) Una ricetta veloce, ottima per la colazione o come dessert..morbida e golosa:)

INGREDIENTI:

  • 4 uova, 
  • 250 gr margarina  a temperat ambiente, 
  • 220 gr zucchero,
  •  250 gr farina
  •  60gr di cacao
  • mezzo bicchiere di latte
  •  1 bust di lievito per dolci
  • 1 Bustina di vanillina

PROCEDIMENTO:
Il procedimento è sempre il solito:) 
Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la margarina e e il latte e mescolare.
Ora aggiungere le farine e il lievito
In forno a 180° per 30 minuti

domenica 19 febbraio 2012

Torta con preparato di budino


Avete un preparato di budino e non volete optare per la solita ricetta? Vi propongo una torta morbidosa e goduriosa per tutte le occasioni^_^


INGREDIENTI:

  • 1 busta miscela per budino alla cioccolato
  • 200 ml latte
  • 4 uova
  • 200 gr zucchero
  • 1 bustina vanillina
  • 200 ml olio di semi
  • 100 cocco grattuggiato
  • 50 gr farina di nocciole LIFE
  • 50 gr cioccolato fondente
  • 300 gr farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci



PREPARAZIONE
Mescolate in una terrina il latte e la miscela di budino 
Sbattete, in un'altra, le uova, lo zucchero e la vanillina, fino a renderle spumose
 aggiungere poi il latte con la vaniglia  e l'olio
Aggiungere tutte le farine, il lievito E il cioccolato tritato mescolandon il composto con un cucchiaio di legno mescolando dal basso verso l'alto e versare in uno stampo imburrato o munito di carta forno.
Facciamo cuocere per 40 min a forno statico a 175°

giovedì 2 febbraio 2012

Torta all'arancia


L'arrivo di arance biologiche grosse come un melone mi hanno subito spinta verso la realizzazione di una torta...detto fatto!!! Succosa e golosa al punto giusto:)
INGREDIENTI:


PREPARAZIONE

  1. Prendete una ciotola e mettete lo , il  fuso e i tuorli, mescolate con la frusta e poi aggiungete la scorza di  e il succo, incorporate gradualmente la  e il .
  2. Montate gli albumi a neve e poi incorporateli all’impasto. Prendete unateglia, imburratela e spolverizzatela con la  e poi versate il composto. Cuocete la torta in forno caldo a 180°C per 30 minuti.
  3. Preparate la glassa in questo modo. Prendete un pentolino e mettete il succo d’arancia e lo , portate sul fuoco e cuocete per circa 4 – 5 minuti mescolando in continuazione. Pennellate la torta con la glassa e servitela.

venerdì 23 dicembre 2011

Torta brasiliana





Un dolce goloso ma non troppo calorico per questi giorni di festa. La ricetta è di Benedetta Parodi, io ho fatto delle piccole modifiche: ho aggiunto un uovo all'impasto e la granella di nocciole prima di infornare..gnammissimo!!
Auguro un Buon Natale a chiunque passi di qui!!! Un bacione!!!

INGREDIENTI
200 gr di farina 00
1 uovo
240 gr di zucchero
100 gr di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di caffè solubile
300 ml di latte tiepido
PREPARAZIONE
Unire il latte agli ingredienti secchi precedenti miscelati e amalgamare il tutto con l'aiuto di una frusta.
Versate il composto in una tortiera (io l'ho usata da 22 cm) foderata di carta forno e infornate a 180° per 20 minuti in forno statico. Lasciare raffreddare e spolverare di zucchero a velo

domenica 30 ottobre 2011

Torta alle castagne




Il sabato pomeriggio, la voglia di riscoprire sapori autunnali, il desiderio di coccolarsi con qualcosa di dolce...ed ecco qui...la nascita della mia torta di castagne. Sofficissima e buonissima!
INGREDIENTI:
100 gr farina 00
100 gr di farina di castagne
220 gr di zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro
3 uova
1 yogurt
150 gr di latte
1 bustina di pane angeli

1 cucchiaio di liquore al cioccolato Mirco della vecchia http://www.mircodellavecchia.it/
Marmellata di marroni(marmellata di castagne)
toping al cioccolato TOSCHI http://www.toschi.it/it/prod_z-v-11454.aspx
4 castagne LIFE
PREPARAZIONE:
Con le fruste elettriche mescolare tutti gli ingredienti liquidi


Setacciare le farine con il lievito e mescolare il tutto aggiungendo il resto degli ingredienti 
Mettere in forno preriscaldato a 170° per 35 minuti. 
Fate però la prova stecchino perché dipende molto dal forno.
Dopo averla sfornata formate con il topping al cioccolato una rete

Dopo di che fate raffreddare la torta e tagliatela a metà.
Spalmare metà della marmellata alle castagne sulla prima metà, sovrapporre il 2° strato e spalmare con la rimanente marmellata la parte esterna dello strato.
Sbriciolare le castagne sulla superficie e decorare a piacimento.



venerdì 28 ottobre 2011

Torta Yogurt-cocco-ciocco

 Dopo un periodo continuo di stress non ho potuto far a meno di preparare una torta veloce ma buona che mi desse la carica per ricominciare un'altra settimana tra università e negozio...
Ecco la ricetta:
INGREDIENTI:

  • 4 uova
  • 2 vasetti di farina 
  • 1 vasetto di amido di mais
  • 1 vasetto di farina di cocco LIFE
  • 1 vasetto e mezzo di zucchero 
  • 1vasetto di olio di semi
  • 2 yogurt al cocco
  • pizzico di sale
  •  2 cucchiai di cacao
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • (io ho aggiunto anche 1 cucchiaio di panna liquida per dolci)

PREPARAZIONE
Montare i tuorli con lo zucchero e il pizzico di sale fino ad ottenere un composto spumoso e ben montato
Nel frattempo mescolare insieme farina, amido e lievito
Proseguire delicatamente usando una spatola.
Aggiungere poco alla volta l'olio a filo e mescolare delicatamente dal basso verso l'alto


Poi aggiungere lo yogurt, sempre poco alla volta mescolando

Poi aggiungere e incorporare delicatamente la farina di cocco, e successivamente la farina/amido/lievito setacciandoli
Ora separate il composto in 2 ciotole diverse ed in una aggiungiamo i 3 cucchiai di cacao, mescoliamo aggiungendo 1 goccio di latte


Ora versiamo nella teglia(io ho messo prima il composto al cacao e poi quello bianco)
Infornare a 180° per 30 min

giovedì 13 ottobre 2011

Torta natura al cocco e mandorle

Nell'ultimo pomeriggio di quiete prima del boom delle lezioni all'università, mio padre mi ha chiesto di fare una torta semplice da portare ai suoi alunni.
Memore della sofficità della ciambella all'acqua ho voluto sperimentare questa versione, testando anche così i nuovi stampi in silicone che mi sono stati regalati al compleanno. La torta poi l'ho farcita all'interno con panna e nutella, ma non ho fatto in tempo a fotografare la versione bomba:)
INGREDIENTI:
3 uova
250 gr di zucchero
1pizzico di cannella

200 g di farina 00
50gr di farina di cocco
100 gr di olio di semi
 
130 gr di acqua
1 bustina di vanillina1 fialetta di essenza alla mandorla
1 bustina di lievito per dolci
panna e nutella q.b.
PROCEDIMENTO:
Montare con le fruste tutti gli ingredienti liquidi: uova, acqua,olio, essenza alla mandorla con lo zucchero
Incorporiamo la farina a fontana, il cocco e aggiungiamo il lievito e la vanillina

Mettiamo il composto in una tortiera ed inforiamo a 180° per 30 min

Se volete farcirlo poi dopo che il composto si è raffreddato, tagliatelo a metà e farcitelo con panna montata e nutella a piacimento.


lunedì 3 ottobre 2011

Orsetto al cioccolato light (senza uova nè burro)


Torta suuuuuuuuper light, e suuuuper veloce senza uova e senza burro. Se la mangiate il giorno dopo è ancora più buona!!! La consiglio per chi si vuole sfiziare senza esagerare nelle calorie^_^Al contrario di quanto credevo è molto morbida e umida:) 
INGREDIENTI
50 g. di cacao amaro
230 g. di zucchero
200 g. di farina
250 g. di latte

(io ho aggiunto anche 3 cucchiai di maraschino)
1 bustina di lievito

1 bustina di vanillina
PREPARAZIONE:
Mescolare prima il latte con lo zucchero
Aggiungere poi il cacao e la farina setacciata lentamente a pioggia. Aggiungere quindi il lievito e la vanillina


Trasferire il composto in una teglia
In forno a 180° per 20-25 minuti


venerdì 30 settembre 2011

Torta di mele



Questa domenica non avevo voglia di dolci troppo elaborati.Ho voluto riassaporare i ricordi dell'infanzia, quando a pranzo dalla nonna, il dolce era sempre la torta di mele. Posso dire che qui lo scarto generazionale ha prodotto miglioramenti: questa torta è più buona rispetto a quella che mi ricordavo^_^
Ingredienti:
150 zucchero
180 farina 00
2 tuorli + un pizzico di sale
70 burro fuso
1/2 bicchiere di latte
1 bustina di lievito
4 mele 

1 bustina di vanillina 
1 limone, cannella

Preparazione:
Portate il forno a 180 gradi.
Sbucciate le mele, tagliatere a spicchi e poi a fettine sottili e mettiamole in un recipiente con il succo di un limone e la cannella 


Sbattete i tuorli con lo zucchero.
Aggiungete solo metà del burro fuso che avete, + il bicchiere di latte, la farina e il lievito.
Versare l'impasto in una tortiera.e quindi ricoprite l'impasto con queste fettine, infilandole per il lungo nell'impasto. 
versate sulla torta il restante burro fuso e a piacere un cucchiaio di zucchero.
Infornate per 35 minuti circa.
Sfornate e spolverizzate con zucchero a velo.

domenica 18 settembre 2011

Kinder pinguì


















L'altro giorno una mia vecchia amica di scuola mi ha esplicitato sul gruppo fb del mio blog la voglia di vedere la Kinder pinguì tra le mie creazioni. Così dopo aver esplorato un pò di ricette, sono giunta alla mia...Una bomba calorica di bontàà!!!
INGRDIENTI
Pan di spagna:
4 uova,
250 gr farina,
300 gr. di zucchero,
1 bicchiere di latte ,
1 bicchiere di olio,
un pizzico di sale,
75gr di cacao amaro

1 bustina di lievito per dolci
1 bustina vanillina
Per la farcia:

Nutella q.b
500 ml di panna montata
 Per la copertura:GHIACCIA AL CIOCCOLATO

PROCEDIMENTO:
sbattete in una terrina dai bordi alti i tuorli con lo zucchero, 


aggiungete il cacao


Uniamo l'olio, il latte, il sale e la farina unita al lievito e la vanillina(un ingrediente per volta sempre mescolando con le fruste). 
montate a parte gli abumi a neve ferma e poi uniteli al composto precedente mescolando con un cucchiaio di legno delicatamente dal basso verso l'alto 
Imburrate e infarinate una teglia (io consiglio quella rettangolare, non deve venire molto spessa) e fate cuocere a 180° per30 minuti




Montiamo a neve fermissima la panna
Lasciate raffreddare la torta, dopo tagliatela a metà, e bagnate con un pò di latte lo strato base 
farcitela e uno strato di panna montata, poi con uno di nutella, e di nuovo la panna 




Chiudete con l'altro disco
 e guarnirtela con  la GHIACCIA AL CIOCCOLATO che avremmo lasciato raffreddare per un pò e l'adagiamo sulla torta aiutandoci con una spatola
BUONAAAAAAAAAAAAAA

mercoledì 14 settembre 2011

Torta delle rose con crema e marmellata



Questa ricetta proviene dal blog di Misya. La Torta delle Rose è un dolce di pasta lievitata, molto ricco di burro, con una forma abbastanza insolita: rotoli di pasta (le rose) disposti in cerchio a riempire la tortiera. Una variazione interessante per la classica pasta brioche.Io l'ho riempita però con crema pasticcera abbastanza densa e marmellata di fragole...davvero slurp!
INGREDIENTI:
320 gr di farina 00,
70 gr di zucchero,
20 gr di burro,
20 gr di lievito di birra,
2 tuorli,
1 bicchiere di latte

Crema Pasticciera:
2 tuorli,
3 cucchiai di zucchero,
3 cucchiai di amido,
200 ml di latte
1 scorza di limone

300gr di marmellata di fragole
PROCEDIMENTO:
  1. Versare in una ciotola 3 cucchiai di latte tiepido, sciogliere al suo interno il lievito incorporando il burro e 50 gr di farina. Mescolare e lavorare fino ad ottenere una pallina di pasta, coprirla con un canovaccio e lasciar lievitare per 40 minuti.
  2. unire al panetto 250 gr di farina, lo zucchero e i tuorli.
  3. Amalgamare aggiungendo un pò di latte tiepido fino ad ottenere un impasto abbastanza sodo ma soffice tipo l’impasto della brioche.
  4. Preparare quindi la crema pasticciera sbattendo i tuorli con lo zucchero e aggiungendo poco per volta latte e farina. Aggiungere una buccia di limone e cuocere a fuoco lento girando in continuazione per non creare grumi.
  5. Stendere sulla spianatoia la pasta e con il mattarello formare un rettangolo di pasta e spalmare la crema pasticciera e sopra di cucchiai di marmellata
  6. arrotolare la pasta formando un salame.
  7. Tagliare il rotolo a fette spesse. Disporre la prima fetta al centro di una tortiera imburrata e zuccherata e le altre intorno a cerchio distanziandole un pò.
  8. Coprire con una coperta la torta e lasciarla lievitare per 2 ore circa.
  9. Dopo la lievitazione ogni girella di pasta gonfiandosi si avvicinerà all’altra formando tanti boccioli di rosa.
  10. Spennelare la torta delle rose con un pò di latte e cuocere in forno già caldo a 180° per 30/40 minuti.
  11. Coprire con della carta forno se prima della fine della cottura, la torta delle rose dovesse iniziare a colorirsi troppo.



Archivio blog