Visualizzazione post con etichetta Impasti base. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Impasti base. Mostra tutti i post

venerdì 7 ottobre 2011

Pan di spagna

La ricetta del pan di spagna fa parte delle preparazioni base, ed è una delle più semplici e celeri da preparare. Nonostante questa sua semplicità, per preparare il pan di spagna sono necessari alcuni accorgimenti per far si che si possa raggiungere il risultato desiderato. Il pan di spagna è la materia prima per la realizzazione di torte farcite con crema e molte altre preparazioni piuttosto comuni come la zuppa inglese. La ricetta di questo pan di spagna è del blog di Misya. Devo dire che tutte le volte che l'ho provato non mi ha mai deluso. Ringraziando Flavia dunque vi riporto la ricetta.
Ingredienti:

(Stampo da 26cm)
6 uova 
6 cucchiai di acqua bollente 
250 gr di zucchero 
300 gr di farina 00 
1 bustina di lievito per dolci

2bustine di vanillina o una scorza di limone gratt.

Procedimento 


Unire 6 tuorli con 6 cucchiai di acqua bollente. Mescolare e aggiungere lo zucchero sbattendo il tutto a velocità massima finchè il composto non risulti spumoso
A parte montare gli albumi a neve.Unire lentamente  la farina a pioggia e la bustina di lievito alle uova cercando di non smontare il composto
Infine aggiungere gli albumi montati a neve e incorporarli al composto con un cucchiaio di legno.
Imburrare una tortiera da 26 cm e spolverizzatela con della  farina e versare il composto del pan di spagna all’interno


Infornare il pan di spagna nel forno già caldo a 180° e cuocere per 30 minuti circa.

venerdì 9 settembre 2011

Pasta per pizza

Ecco la ricetta base per l'impasto della pizza. Potete utilizzarla per pizze, pizze chiuse, panzerotti, rotoli ecc:)
INGREDIENTI:
500 gr di farina 00,
500 gr di farina 0(manitoba),

500 ml acqua, 
1 cubetto di lievito di birra,
1 cucchiaio di sale,
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
1 pizzico di zucchero

PROCEDIMENTO:
Disporre le farine a fontana in un recipiente
Un pò per volta versare al suo interno l’acqua tiepida con disciolto zucchero e lievito.

amalgamare il composto man mano che si versa l’acqua.
Quando l’impasto risulta lavorabile aggiungere l'’olio d’oliva e un cucchiaio di sale e impastare energicamente finchè la pasta non risulti liscia e elastica e sbattiamola energicamente su un piano (lavoriamola per almeno 20 minuti)

 Lasciamola riposare almeno 2 h in un recipiente largo con un panno umido





Archivio blog