Visualizzazione post con etichetta Biscotti e dolcetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotti e dolcetti. Mostra tutti i post

sabato 7 settembre 2013

Biscotti al limone





FINALMENTE SONO TORNATA!!! ^_^ Dopo un lungo periodo di pausa dalla pubblicazione delle mie ricettine, torno più carica che mai. La proposta: biscotti friabilissimi, in cui l'odore aspro del limone, si congiunge splendidamente con la dolcezza del burro. La ricetta proviene dal gruppo di Misya, grazie a chi l'ha condivisa ;) Un bacio a chi passa di qui!

INGREDIENTI:

100 gr. di burro morbido 
110 gr. di zucchero
1 uovo
buccia grattuggiata di un limone grande o 2 piccoli
succo di mezzo limone
250/270 gr. di farina 
mezza bustina di lievito per dolci
zucchero a velo q.b.
zucchero semolato q.b.

PROCEDIMENTO:
Montate il burro e lo zucchero. Aggiungete l'uovo, mescolate e aggiungete la buccia del limone + il succo. Aggiungete la farina e il lievito.Mettete l'impasto in frigo per 1 ora (e' un impasto molle, se troppo molle aggiungete un po' di farina). Formate delle palline grandi come una noce,passatele prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo. Disponetele sulla placca del forno (ben distanziate perche' crescono in cottura) e cuocete a 180 gradi per 8/10 minuti delle mie ricettine, rieccomi alla carica. 

giovedì 25 ottobre 2012

Chocolate chips cookies

Questi fantastici biscotti sono autoctoni americani, ma famosi in tutto il mondo.I pezzi di cioccolato fondente nell'impasto garantiscono a questi dolcetti un sapore inconfondibile. Croccanti e morbidi allo stesso tempo, graditi da grandi e piccini. Ecco la ricetta che vi suggerisco oggi:
Ingredienti
  • 200 gr di farina 00 
  • 50 di farina di mandorle
  • 170 gr di zucchero 
  • 1 uovo 
  • 100 gr di burro 
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci 
  • 1 pizzico di sale 
  • 180 gr di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
  1. Mescolare la farina insieme allo zucchero e al lievito.
  1. Aggiungere un uovo e il burro intiepidito ed un pizzico di sale ed iniziare a lavorare il composto
  1. Tritare grossolanamente il cioccolato e le mandorle e aggiungerle al composto.
  1. Lavorare il composto e creare tante palline che andrete a mettere ,distanziate le une dalle altre, su una placca da forno rivestita di carta forno.
  1. Fate riposare i cookies in frigo per mezzora prima di infornarli a 180°.Cuocere i cookies per 10 minuti circa, non di più!!!:)






lunedì 14 maggio 2012

I cornetti dell'aMMore:)

Cercate una motivazione per svegliarvi la mattina? Queste simpatiche brioche sono la risposta^_^ Salutate quindi i bar e concedetevi una colazione a 5 stelle home made:) La ricetta l'ho presa in prestito da cookaround... :)Buona settimana ragazze!!!





INGREDIENTI PER LA PASTA:

  • -700gr di farina00
  • -100gr di zucchero
  • -20gr di miele
  • -150gr di olio di semi
  • -20gr di lievito di birra
  • -190gr di latte tiepido
  • -3 uova
  • -un pizzico di sale
  • -una busta di vanillina
  • scorza grattuggiata di un limone

FARCIA E DECORAZIONE

-2tuorli

-2 cucchiai di zucchero
-latte (un goccio)
-marmellata d'albicocca

PREPARAZIONE:

  1. In una ciotola uniamo la farina, l'olio, lo zucchero, il miele, le uova, la vanillina e il pizzico di sale...
  2. Sciogliamo il lievito nel latte tiepido...
  3. Uniamo il lievito sciolto nel latte ai precedenti ingredienti..
  4. Impastiamo per 20 minuti
  5. Lasciamo lievitare per un'ora nel forno precedentemente riscaldato a 40°...
  6. Prendiamo i pezzi di pasta e facciamo i triangoli 
  7. Mettiamo un nocciolo di marmellata alla base del triangolo
  8. Arrotoliamo e mettiamo ancora a lievitare per 40 minuti
  9. Spenneliamo il composto sulle brioscine...Volendo decoriamo con zuccherini.
  10. Inforniamo a 180° per 20 minuti circa




venerdì 30 marzo 2012

Frollini pasquali delle sorelle Simili

 tazza Easy Life clicca qui
Ricetta meravigliosa! Questi frollini sono di una fragranza e bontà unica:) Le sorelle Simili non si smentiscono mai:) La forma dei coniglietti non poteva mancare visto l'imminenza della festa Pasquale. Un grande abbraccio a chi passa di qui...spero di leggere i vostri commenti quanto prima! Ps. Con queste dosi vengono fuori una marea di frollini (infatti nonostante abbia distribuito tra parentame e vicinato) ne ho ancora un sacco in dispensa:)) vi consiglio pertanto di dimezzarle^_^
INGREDIENTI

  • 500gr di farina 00 per dolci e sfoglie Molini Rosignoli
  • 200gr di zucchero semolato
  • 200gr di burro freddo
  • 2 uova intere
  • 1 bustiba di lievito
  • un pizzico di sale
  • scorza grattugiata del limone

PREPARAZIONE


In una ciotola, setacciate insieme la farina, il lievito e il pizzico di sale.
Tagliate il burro freddo a pezzettini.
Sfregate velocemente con le dita il burro con la farina, con il pollice e l'indice in un movimento simile a quello che si usa per indicare i soldi, fino ad ottenere un composto sabbioso che disporrete a fontana su una spiana.
Al centro della fontana ponete lo zucchero, i tuorli e gli aromi se preferite.
Con una forchetta amalgamate prima questi ultimi e poi unite anche il composto sabbioso (farina e burro).
Con una spatola, aprite e separate l'impasto, strisciatelo sulla spiana per far assorbire le uova alla farina.
Non ammassate, ma separate continuamente l'impasto finchè la farina sarà ben assorbita dalle uova.
Utilizzando sempre la spatola, compattare l'impasto premendo sulla spiana, dividetelo a metà e sovrapponetelo di nuovo per tre volte.
Una volta amalgamato il tutto, fate ruotare l'impasto sulla spiana con il palmo della mano, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti o carta stagnola e lasciatelo riposare in frigo almeno trenta minuti prima di usarlo.
Si usa la spatola, perchè il burro a contatto con il calore delle mani tende a scaldarsi e questo non sarebbe d'aiuto per ottenere una frolla bella friabile.
Si può comunque proseguire a mano se non si possiede la spatola cercando di essere molto veloci nell'impastare.
Passati trenta minuti riprendere il panetto dal frigo e accendere il forno a 180°.
Stendere la pasta frolla sul piano di lavoro a circa 4mm di spessore e con delle forminericavare tanti biscotti.
Ponete i biscotti in una teglia foderata con della carta forno, spolverate con abbondante zucchero semolato e infornare per circa 10 minuti in forno già caldo.

venerdì 23 marzo 2012

Taralli dolci

tazza Easy lifeclicca qui

A grande richiesta dal gruppo fb del mio blog, ecco che arrivano questi fragranti e gustosi taralli dolci al vino bianco... Un saluto caloroso ai nuovi membri e visitatori di questo spazio di dolcezza^__^
INGREDIENTI
  • 550GR DI FARINA  FARINA PER DOLCI MOLINI ROSIGNOLI
  • 1/2 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
  • 1 PIZZICO DI SALE
  • 3 CUCCHIAI DI ZUCCHERO
  •  90 gr DI OLIO
  • 130gr  DI VINO BIANCO
  • 100GR DI MARGARINA SCIOLTA
  • ZUCCHERO SEMOLATO Q.B.

PROCEDIMENTO
  1. Mescolare tutti gli ingredienti con il procedimento della pasta frolla, potete usare anche un robot.
  2. Formare i taralli passarli nello zucchero semolato e sistemarli in una teglia da forno.
  3. Infornare a 160° per 10-15 minuti,dipende dalla grandezza del tarallo,deve assumere un colore leggermente dorato

sabato 17 marzo 2012

Zeppole di San Giuseppe

Vassoi Easy life CLICCA QUI



A un giorno dalla festa del papà non posso esimermi dal preparare le tradizionali zeppole. La ricetta è di Giallo Zafferano a cui ho apportato piccole modifiche. 
Buona domenica gente!!!
INGREDIENTI  per 15 zeppole(io ho raddoppiato:))
250ml di acqua
70gr di burro
150 di farina 00
1 limone
1pz di sale
3 uova
40 gr di zucchero
INGREDIENTI PER LA CREMA:
30gr di amido di mais
3 tuorli d'uova
essenza di vaniglia
essenza di limone
60gr di zucchero
250ml di latte

amarene (circa una 20ina) 
PREPARAZIONE
Preparate l’impasto delle zeppole versando l’acqua in un pentolino dal fondo spesso, aggiungendo il sale e il burro a pezzetti  e portando lentamente ad ebollizione. Non appena il burrosarà sciolto e l’acqua bollirà, togliete il pentolino dal fuoco e versate al suo interno la farina tutta in una volta; mescolate bene con un mestolo di legno fino ad amalgamare gli ingredienti e a ottenere una palla compatta 


Rimettete di nuovo il pentolino sul fuoco basso e girate il composto fino a quando vedrete formarsi una patina biancastra sul fondo del pentolino. Spegnete il fuoco, aggiungete lo zucchero mescolate bene per amalgamare il tutto, poi versate l’impasto in una ciotola e lasciatelo intiepidire. Una volta tiepido, unite al composto la scorza del limone grattugiata   e le uova , una alla volta, aggiungendo la seguente solo quando la precedente sarà stata completamente assorbita  potete compiere questa operazione servendovi delle fruste di uno sbattitore o di un robot  

Ritagliate dei quadrati di carta forno che abbiano i lati di 8 cm (7); ponete il composto in una tasca da pasticcere munita di bocchetta a stella e spremete sopra ogni quadrato un dischetto di pasta del diametro di 5 cm che formerete con un movimento a spirale (8). Sul bordo esterno di ogni dischetto sovrapponete un anello di pasta  (9) come per formare una scodellina. 

In un tegame dal bordo alto, ponete dell’olio per friggere (meglio se di arachidi) che porterete alla temperatura di circa 170° C; l’olio non deve essere bollente, deve friggere dolcemente permettendovi di rigirare le zeppole più volte perché si possano gonfiare uniformemente. Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura ideale, immergete non più di 2-3 zeppole ancora attaccate ai quadrati di carta forno (10) sulle quali sono appoggiate; la carta si staccherà da sola dopo qualche secondo  e  potrete quindi toglierla dall’olio servendovi di una pinza da cucina (11). Rigirate le zeppole più volte nell’olio caldo fino alla completa doratura  

Ora preparate la crema pasticcera come di consueto e fatela raffreddare.
quindi sgocciolatele con una schiumarola e ponetele a scolare dell’olio in eccesso su più fogli di carta assorbente da cucina . Quando avrete fritto tutte le zeppole, mettete la crema pasticcera in una sac a poche e spremetela al centro delle zeppole , aggiungete un’amarena sciroppata sulla sommità 








lunedì 27 febbraio 2012

Rotolo di frolla? Biscottini eccezionali!

INGREDIENTI:


  • 500gr farina
  • 2 uova 
  • 170 gr zucchero
  • 180grburro
  • 1 vanillina
  • 1pizzico sale
  • scorza di 1limone grattuggiato
  • 1 cucchiaino di lievito
  • Marmellata


PREPARAZIONE
Lavoriamo il burro con lo zucchero, aggiungiamo metà della farina,le uova,l'aroma e il pizzico di sale
Incominciamo ad amalgamare unendo man mano il resto della farina e del lievito
Formiamo la palla di frolla e se si ha tempo facciamo riposare in pellicola in frigo 30 minuti 


stendiamo la frolla sulla carta forno 




ci spalmiamo il ripieno,in questo caso marmellata, io li ho fatti sia con la quella di albicocca sia con quella ai frutti di bosco
e con l'aiuto della carta forno lo arrotoliamo nn molto stretto dalla parte + lunga e lo poniamo sulla placca forno.
Cuociamo statico al centro a 180° x 25 minuti.


Lasciamo raffreddare i nostri rotoli e tagliamoli (circa 2 cm di larghezza).
GNAAAAAAAAAAAMMMMMMMMMMM

sabato 14 gennaio 2012

Soufflè al cioccolato

Foto presa in prestito da SanGoogle
Questa è la mia ricetta super collaudata di morbidi  soufflè al cioccolato dal cuore divino. Posto questa ricetta senza foto per una specifica richiesta, ma vi assicuro che imamgini o no sono spettacolari:)


INGREDIENTI


  • 200gr di cioccolato fondente
  • 200gr di burro
  • 160gr di zucchero
  • 40gr di farina 00
  • 4 uova
  • vanillina


PROCEDIMENTO


  1. Imburrare e infarinare gli stampini e riporli nel freezer
  2. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con la vanillina
  3. A parte sbattere le uova con lo zucchero, unire il burro, la farina e in ultimo il cioccolato
  4. Riempire gli stampini per 3/4 con il composto, ricoprirli con della pellicola e fateli riposare per almeno 2 ore in freezer
  5. In forno a 22° per 10-15 minuti..
Vi consiglio di sperimentare la cottura...di solito sono cotti al punto giusto quando al centro si forma un piccolo vortice. Se li fate cuocere troppo non ci sarà la scioglievolezza dell'interno, quindi..OCCHIO:)

lunedì 5 dicembre 2011

Biscotti di frolla montata al caffè



Ricetta by Misya che inaugura la sfornata di biscotti pre Natalizi^_^ Morbidissimi e semplicissimi da preparare^_^
Ingredienti 
70 gr di burro 
80 gr di zucchero a velo 
1 uovo 
2 cucchiai di caffè ristretto 
170 gr di farina 00 
1 pizzico di bicarbonato


Procedimento 

In una terrina disporre il burro ammorbidito tagliato a tocchetti, lo zucchero a velo, l’uovo ed il caffè ristretto.

Mescolare il tutto fino a formare una crema, quindi aggiungere la farina e un pizzico di bicarbonato.
 Lavorare il composto fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Mettere la frolla al caffè in una sac à poche con bocchetta a stella e formare i biscotti della forma che preferite direttamente sulla teglia coperta da carta forno
In forno a 170° per 10- 15 min

lunedì 14 novembre 2011

Cioccolata calda per una domenica pomeriggio al calduccio^_^

Ovviamente questa non è una ricetta, ma solo una condivisione di infinita dolcezza in un pomeriggio freddo...
Ditemi cosa c'è di meglio:P
Un saluto a tutte!



martedì 8 novembre 2011

Girandole bicolor con doppia frolla alle nocciole

Queste girelle sono la fine del mondo:) Le ho preparate domenica scorsa..tempo di sopravvivenza? Mezz'ora:P Provatele!!!!
 INGREDIENTI:
300 gr di farina 00 
2 uova 
- 130 di burro morbido 
 150 di zucchero 
60 gr di farina di nocciole LIFE
 un cucchiaino di lievito in polvere 
un pizzico di sale
50gr di cacao amaro 
PREPARAZIONE:
preparare una pasta frolla ,dividere in due parti , in una aggiungere il cacao.



tirare due basi rettangolare ( io la faccio su carta forno )su quella bianca spennellare un po' di albume

Coprire con quella a cioccolato,e arrotolatele,tenerle in frigo per un ora


Tagliarle a fette e' infornarle a 160 gradi per 20 minuti.

lunedì 7 novembre 2011

Maritozze



Da noi le maritozze sono delle tipiche brioche a forma di treccia con lo zucchero semolato in superficie. Ho voluto sperimentare questa ricetta perchè fa parte dei sapori della mia infanzia. All'asilo, io, nanetta dai boccoli biondi, prima di andare dalla mia suor Agnese, facevo tappa al panificio per assicurarmi la mia merenda preferita. E ieri sera posso dire di aver fatto un tuffo in quei ricordi:)
INGREDIENTI:
500 gr di farina 00
500 gr di farin amanitoba
4 intere + 1 per spennellare
200 gr di zucchero 
1 lieivoto di birra
400 ml di latte
100 gr di olio di semi
1 cucchiaio di cannella
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Miscelate gli ingredienti secchi e aggiungete il lievito sciolto nel latte e tutti gli altri ingredienti liquidi. Impastate e fate lievitare il panetto coperto con un panno per un'ora. 

Riprendere il composto e fare le forme, piccole che poi gonfiano, spennellate con l'uovo e lasciate lievitare un'altra ora. 
Prima di infornarle spennellatele di nuovo e mettete se volete della granella di zucchero e fate cuocere in fonro già caldo a 180°C per 10 minuti circa (da me c'è ne sono voluti 15).

giovedì 3 novembre 2011

Krapfen al forno

Ingredienti: (quantità per 40 Krapfen)
870 gr di farina 00,
200 gr di burro,
400 ml di latte,
120 gr di zucchero,
1 pizzico di bicarbonato d’ammonio (se non l'avete non fa nulla)
50 gr di lievito di birra,
1 uovo,
CREMA:350 gr di crema disidratata (crema pronta, da acquistare o se volete potete farla voi, ma deve essere molto densa quindi diminuite considerevolmente il latte),
850 ml di latte
PROCEDIMENTO:

Montare il burro ammorbidito aggiungendo lentamente il latte e il lievito di birra e mescolare il tutto.Aggiungere ora un uovo, lo zucchero, un pizzico di sale e uno di bicarbonato d’ammonio.Amalgamare il tutto e iniziare ad aggiungere la farina a pioggia.
Finite di aggiungere tutta la farina e lavorate la pasta fino ad avere un impasto di consistenza simile a quello della pizza.
Preparare la crema aggiungendo alla crema disidratata il latte e mescolare fino a che la crema non assorba tutto il latte
Dividere il panello di pasta in 4
Stendere ogni panello formando una sfoglia rettangolare di 2/3 mm circa di spessore.Dividere ogni sfoglia in 12 quadratini.
In ogni quadratino versare al centro un cucchiaio di crema.
Sigillare bene i bordi e con le mani dare la forma di una pallina.
Disporre le bombette alla crema distanziate le une dalle altre su una teglia da forno foderata di carta forno. Coprirle con un pleid e lasciar lievitare per 40 minuti circa.
Dopo la lievitazione, infornare per 8 minuti a 220° in forno già caldo.
sciogliere un pò di burro e con un pennello spennelare la superficie delle bombe alla crema ancora calde
Passare la parte imburrata nello zucchero ( che avrete disposto su un piattino).









domenica 30 ottobre 2011

Biscotti di frolla montata a ferro di cavallo




Per questa ricetta ringrazio Misya e il suo blog. Morbidi all'interno e ultra slurposi..questi biscotti non conoscono stagione nè orari!! Buonissimi!
Ingredienti per 25 biscotti:
220 gr di farina 
1 uovo 
150 gr di burro 
80 gr di zucchero a velo 
1 cucchiaino di lievito per dolci 
1 bustina di vanillina 
80 gr di cioccolato fondente

Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 10 min
Tempo totale: 40 min

Procedimento 

In una ciotola montare il burro ammorbidito con lo zucchero.
Aggiungere l’uovo e farlo amalgamare alla crema di burro.
Aggiungere la farina mescolata al lievito e la vanillina incorporandola con una spatola.
Versare il composto in una sacca da pasticceria con beccuccio a stella grande e formare dei biscottini a ferro di cavallo sulla teglia ricoperta da carta forno.
Infornare i biscotti di frolla montata in forno già caldo a 200° e cuocere per 10 minuti.
Nel frattempo sciogliere il cioccolato fondente a bagno Maria.
Lasciate raffreddare i biscotti di frolla montata prima di sollevarli dalla placca da forno e intingerli con le punte nel cioccolato fuso.
Posizionare i biscotti su un piano rivestito di carta forno e lasciar asciugare la cioccolata completamente prima di sollevere i biscotti di frolla montata e servirli.

sabato 22 ottobre 2011

Biscotti soffiati cocco e cioccolato



In dispensa: un uovo, il riso soffiato e il cioccolato. Ed ecco che ho subito creato qualcosa:) Questi biscotti sono stati graditissimi soprattutto da mio padre, l'unica pecca è che in forno si sono "seduti" perdendo la loro forma. Credo che potrete fare meglio di me facendo riposare la pasta per 30 minuti in frigo. Ma...anche se non saranno bellissimi, vi assicuro che sono la fine del mondo:)
INGREDIENTI:
50gr di farina
50gr di fecola
50gr farina di cocco
125gr di burro morbido
100gr di zucchero 
1 uovo
50gr di pezzi di cioccolato
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito
riso soffiato (quasi una busta intera)
PREPARAZIONE:
Mescolare il burro, zucchero e l'uovo in una ciotola
Aggiungere le farine, il cocco, il lievito, la vanillina e il cioccolato


Formare delle palline con le mani ( la pasta risulterà molto appiccicosa quindi aiutatevi con un cucchiaio) e passatele nel riso soffiato facendolo aderire alle palline
Adagiamole sulla carta forno e cuociamo a 180° per 10-15 minuti a forno già caldo

martedì 20 settembre 2011

Biscotti occhio di bue















Questa ricetta è la versione "farcita"dei miei biscottini al burro. La frolla è favolosa, e con un ripieno di marmellata o nutella questi biscottini sono la fine del mondo^_^ (quantitativo per una quindicina di biscotti sovrapposti)

Ingredienti:
 200gr farina 00
50gr di fecola
75gr di zucchero a velo
150gr di burro
1 bustina di vanillina
marmellata e nutella quanto basta

Procedimento

  1. Formiamo una frolla disponendo a fontana in un recipiente la farina, la fecola , lo zucchero a velo e la vanillina.
  2. Aggiungiamo il burro a temperatura ambiente e impastiamo velocemente con la punta delle dita.
  3. Lasciamo riposare in frigo, avvolta nella pellicola, la nostra pasta frolla. Basteranno ancche 15 min in freezer
  4. spianate la pasta con il matterello formando una sfoglia di 3mm circa e ritagliare con la formina tanti biscotti della vostra forma preferita.
    Prendere una metà dei biscotti e bucarli al centro con una formina più piccola.
  5. Disporre i biscotti su una teglia foderata di carta forno e infornare a 180° per 10 minuti circa o finchè i biscotti non saranno appena dorati.
  6. Dividere i biscotti interi da quelli bucati, su quelli interi spalmare un velo di marmellata
  7. su quelli bucati spolverare lo zucchero a velo.
  8. Sovrapporre il biscotto bucato a quello intero premendo dolcemente per far attaccare i due biscotti e farne diventare uno solo.

Archivio blog