Visualizzazione post con etichetta Crostate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crostate. Mostra tutti i post

martedì 1 maggio 2012

Crostata con pasta frolla delle Sorelle Simili

PIATTO TORTA:Easy life clicca qui
Buongiorno sweetine!!! Oggi vi lascio la ricetta che ormai è un must nel mio ricettario: la frolla delle Sorelle Simili. Il risultato è garantito, la frolla è fragrante e gustosa senza l'aggiunta di lievito. E' davvero formidabile! Buon rientro alla routine a tutti quelli che passano di qui...un bacione!
INGREDIENTI


  • 200g di farina
  • 100g di burro
  • 50 g di zucchero a velo
  • 2 tuorli 
  • buccia di limone/vanillina 
PROCEDIMENTO
  1. Il segreto della ricetta e' la velocita' nella lavorazione e nel fatto che l'impasto non e' mai toccato con le mani 
  2. Cominciare mettendo la farina a fontana e mettendoci sopra il burro freddo di frigo tagliato a pezzetti.
  3. fregare velocemente con la punta delle dita per intridere il burro di farina (avete presente il gesto che si fa con pollice,indice e medio per indicare gli spiccioli? e' il movimento che va fatto quiMi raccomando,siate rapidi,non fate sciogliere il burro 
  4. Appena il composto diventa una specie di sfarinato,farvi una fontana e mettervi al centro i tuorli e lo zucchero a velo
  5. Con una forchetta battere i tuorli con lo zucchero,senza unire farina inizialmente
  6. Aiutandosi sempre con la forchetta,coprire l'impasto di uova e zucchero di farina e cominciare a sgranarlo.
  7. Ora,usando una spatola o un raschino,lavorare velocemente il composto in questo modo:sollevare l'impasto dai lati verso il centro
  8. ed ammassarlo ,premendo bene con la spatola,verso il centro.
  9. Ed ora l'unico tocco che le daremo per rifinirla: la facciamo rotolare sulla spianatoia solo 
  10. Avvolgere il panetto nella pellicola e metterlo in frigo per almeno mezz'ora,ma se rimane di piu' e' meglio.
  11. Ora stendete la pasta frolla, mettetela in una teglia,spalmate la marmellata q.b. ed infornare a 180° per mezz'ora circa


domenica 12 febbraio 2012

Sbriciolata alla crema di nutella

Per la serie "non ci facciamo mancare nulla" mi sono concessa il lusso di provare una nuova variante della mia amata sbriciolata. Golosissima e gradita da tutti! Ne approfitto per dare il benvenuto alle nuove lettrici del blog che mi scrivono nel gruppo; anzi per chi volesse, sarei lieta di sentire il parere di chi segue queste ricette nel  gruppo fb: http://www.facebook.com/groups/160395107378421/
Un saluto a tutti e buona domenica!

Ingredienti:

  • 300g farina 00
  • 70g zucchero 
  • 1 pizzico di sale; 
  • 1 bustina vanillina; 
  • 1 bustina di lievito; 
  • 100g burro fuso, 
  • 1 uovo . 
Crema alla nutella:

  • 150gr di nutella
  • 150gr di mascarpone
  • mezza tazzina di caffè
  • granella di nocciola

Procedimento:
  1. creare con il composto delle briciole con la punta delle dita, con la tecnica per la pasta frolla: disponi a fontana la farina, aggiungere l'uovo e iniziare ad impastare velocemente. Aggiungere il burro, il sale, lo zucchero e il lievito formando con le dita delle piccole palline.
  2. Mescolate con una frusta mascarpone, nutella e caffè e aggiungeteci la granella.
  3. versarle per 3/4 in una tortiera imburrata, spalmare la crema alla nutella e ricoprire il tutto con le restanti briciole. In forno a 180° per 20-25 minuti (la cottura ovviamente dipende dal forno)

sabato 4 febbraio 2012

Crostata ai frutti di bosco

La crostata ai frutti di bosco è una torta formata da un dolce involucro di fragrante pasta frolla ripieno di crema pasticcera e frutti di bosco spolverizzati di zucchero a velo. Una buona ricetta per un buon sabato!^_^ Auguro un buon fine settimana a chi passa di qui:)


INGREDIENTI per la base
  • 2 uova
  • 300 gr di farina 00
  • 95 gr di burro  
  • 90 gr di zucchero 
  • 1 buccia di limone 
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (paneangeli)
CREMA:

  • 20gr di farina
  • 200ml di latte
  • 3 tuorli
  • 70gr di zucchero
450gr di frutti di bosco surgelati.

PROCEDIMENTO:
  1. Disporre la farina a fontana, mettere al centro lo zucchero, il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzettini, le 2 uova,la buccia grattugiata di un limone e un cuchiaino di lievito per dolci.
  2. Lavoriamo velocemente l'impasto con la punta delle dita
  3. Formiamo una palla avvolta da pellicola e la riponiamo in frigo per 30 min
  4. Con i rebbi di una forchetta, bucherellate la superficie senza trapassare la pasta e quindi ricopritela con della carta forno. Riempite di legumi secchi l’interno dello stampo e infornate la pasta  frolla in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti . A cottura avvenuta, sfornate lo stampo, togliete i legumi secchi e lasciate raffreddare la base della crostata. 
  5. Preparare la crema pasticcera, lasciarla raffreddare e versarla sulla base della nostra pasta frolla
  6. versatevi sopra i frutti di bosco che spolverizzerete con abbondante zucchero al velo. Se non la consumate subito, ponete la crostata ai frutti di bosco in frigorifero coprendola con della pellicola trasparente.

martedì 4 ottobre 2011

Sbriciolata ricotta e cioccolato



Dopo la versione crema e marmellata, la sbriciolata alla ricotta non poteva proprio mancare. E' stata super gradita dalle mie colleghe corsiste di acqua gym dopo la faticaccia in piscina. 
INGREDIENTI:
300 gr.di farina ROSIGNOLI http://www.rosignolimolini.it/risorse.html
100 gr.di zucchero,
un pizzico di sale,
una bustina di vanillina 
una di lievito,
100 gr. di burro fuso
un uovo
Farcia:
500gr di ricotta 
150 zucchero
100 gr di cioccolato al latte a pezzi grossolani
Copertura:
100gr di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
Tagliare il cioccolato al latte in pezzi grossolanamente

Mescolare tutti gli ingredienti e creare delle briciole con le mani. (prima quelli liquidi e poi quelli solidi)

Foderare una tortiera con carta da forno e ricoprirla con più della metà dell'impasto sbriciolato.

Per il ripieno mescolare 500 gr. di ricotta, 150 gr. di zucchero. Adagiarlo sulla base e coprire con 100 gr. di cioccolato fondente tagliato grossolanamente.
 Infine ricoprire con l'impasto sbriciolato avanzato precedentemente. 

Cuocere in forno a 200 gradi per 30 minuti.
Io l'ho ricoperto con il cioccolato fondente fuso, ma se non lo gradite potete evitarlo.



mercoledì 24 agosto 2011

Crostata alla marmellata



La crostata è uno dei miei primi esperimenti in cucina e tutt'oggi è il dolce che preferisco di più. Ecco la ricetta per una frolla friabile e morbida.

Ingredienti:
2 uova
300 gr
di farina 00
95 gr di burro  
90 gr di zucchero
1 buccia di limone
1 cucchiaino di lievito per dolci (paneangeli)
confettura di marmellata

Preparazione
  1. Disporre la farina a fontana, mettere al centro lo zucchero, il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzettini, le 2 uova,la buccia grattugiata di un limone e un cuchiaino di lievito per dolci.
  2. Lavoriamo velocemente l'impasto con la punta delle dita
  3. Formiamo una palla avvolta da pellicola e la riponiamo in frigo per 30 min
  4. Copriamo una tortiera con la carta forno e stendiamo la frolla riservandoci 1 \ 5 della pasta per le striscioline o formine
  5. Versiamo la confettura sulla crostata e livelliamo
  6. Con delle formine o del taglia pasta formiamo la copertura della nostra crostata
  7. Inforniamo a forno caldo a 180° per 30 min

Sbriciolata crema e marmellata


Questa ricetta è made "cotto e mangiato" che ne proponeva una versione con la ricotta e cioccolato. Ma vista la mia passione per la crema e la marmellata ho sperimentato un connubio davvero slurp!!

Ingredienti:
300g farina 00
70g zucchero
1 pizzico di sale;
1 bustina vanillina;
1 bustina di lievito;
100g burro fuso,
1 uovo .
Per la crema:
500ml di latte
50gr di amido di mais
100gr di zucchero
4 tuorli
1 bustina di vanillina
1 buccia di limone grattuggiato

Procedimento:
  1. creare con il composto delle briciole con la punta delle dita, con la tecnica per la pasta frolla: disponi a fontana la farina, aggiungere l'uovo e iniziare ad impastare velocemente. Aggiungere il burro, il sale, lo zucchero e il lievito formando con le dita delle piccole palline.
  2. versarle per 3/4 in una tortiera imburrata, metterci la crema e marmellata, e ricoprire il tutto con le restanti briciole. In forno a 180° per 20-25 minuti (la cottura ovviamente dipende dal forno)

Archivio blog